Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto
Il sistema immunitario è efficientissimo e riesce a difenderci, di norma, dall’attacco di batteri, virus e altri microrganismi. Il problema - spiega ad Assedio Bianco il professor [...]
Leggi tutto e guarda il video »
C’è un fungo, originario dell’Asia (in particolare del Giappone), ma venduto anche in occidente per le sue qualità in cucina e per le sue caratteristiche curative (sul sistema [...]
Leggi tutto »
È possibile raccontare in modo semplice e divertente, anche attraverso l’uso dei fumetti, argomenti scientifici complessi? Sì, secondo la Fondazione IBSA, che dal 12 al 17 [...]
Leggi tutto »
La flora intestinale (microbiota) interferisce moltissimo con il sistema immunitario, che ha un ruolo fondamentale nell’insorgenza della patologia. Spesso i malati di SM hanno anche [...]
Leggi tutto »
Uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine "capovolge" le indicazioni finora più accreditate. Gli esperti hanno monitorato 640 neonati: quelli nutriti anche con noccioline [...]
Leggi tutto »
Uno studio pubblicato su Lancet dai ricercatori dell’Università di Cambridge (Gran Bretagna) dimostra che così si può indurre la giusta tolleranza senza causare gravi effetti [...]
Leggi tutto »
L’esigenza, vera o presunta, di cibi "gluten free" ha portato addirittura alla nascita di siti web di incontri per cercare partner (sentimentali) che rifiutano questa sostanza. Spesso, [...]
Leggi tutto »
Uno studio apparso sulla rivista Science Translational Medicine conferma gli effetti positivi del regime alimentare messo a punto dal biochimico Valter Longo. Ma è possibile che il digiuno [...]
Leggi tutto »
Claudia Zanella, 27 anni, giornalista milanese, racconta ad Assedio Bianco i suoi progetti, ambiziosi (diventare una cronista di guerra), che non si fanno frenare dal morbo di Crohn, una [...]
Leggi tutto e guarda il video »
I cibi gluten-free possono essere ingannevoli e non molto salutari. A questa conclusione è arrivato uno studio presentato a Praga durante il congresso della Società europea di [...]
Leggi tutto »
I ricercatori della Washington University hanno scoperto che le persone colpite dalle infiammazioni croniche hanno una variabilità virale molto superiore, rispetto alla norma, nel tubo [...]
Leggi tutto »
Uno studio di ricercatori tedeschi, pubblicato sul Journal of Clinical Investigation, dimostra che il sale in eccesso può interferire con l’attività di alcuni importanti tipi di cellule [...]
Leggi tutto »
Non esiste un test validato e con un buon rapporto costi-benefici che possa essere indistintamente utilizzato per pazienti sintomatici e non. Questa è la conclusione di uno studio della US [...]
Leggi tutto »
Per la salute pubblica sono molto più alti i rischi che arrivano dall’enorme numero di turisti in viaggio da un continente all’altro, rispetto a quelli “veicolati” dai migranti che [...]
Leggi tutto »
Lugano ha conquistato il riconoscimento di Città svizzera del Gusto 2018. Dal 13 al 23 settembre si svolgerà l’omonima manifestazione, la più importante in questo ambito a livello [...]
Leggi tutto »
Appare sempre più chiaro ai ricercatori che i fenomeni infiammatori sottotraccia, capaci di alimentare lentamente reazioni improprie del sistema immunitario, hanno un ruolo importante [...]
Leggi tutto »
Questi frutti contengono un’elevata concentrazione di resveratrolo e pterostilbene, due sostanze che, secondo uno studio condotto negli Stati Uniti, sono capaci di potenziare il sistema [...]
Leggi tutto e guarda il video »
La rivista Nature pubblica uno studio (eseguito sugli animali) che individua i possibili legami fra le sostanze presenti nei cibi industriali e patologie come la colite ulcerosa. La [...]
Leggi tutto »
Bassi livelli di vitamina D possono far aumentare il rischio di diabete di tipo 2 e di malattie cardiovascolari, e questo avviene, secondo i ricercatori della Washington University di Saint [...]
Leggi tutto »
La carenza o, sul versante opposto, l’eccesso di cibo rendono meno efficace l’attività del sistema immunitario, in vari modi. Per esempio, innescano uno stato infiammatorio generale [...]
Leggi tutto »
Uno studio dell’Università di Pavia mette in serio dubbio l’esistenza di questo disturbo, o quantomeno ne ridimensiona fortemente la portata, in contrasto con la moda del "gluten [...]
Leggi tutto »
L’obesità in gravidanza può avere pesanti ripercussioni non solo sulla salute della madre e sull’andamento della gestazione, ma anche sulla salute dei bambini e, in modo particolare, [...]
Leggi tutto »
La Società Italiana di Allergologia, Asma e Immunologia Clinica ha messo al bando sei esami "alternativi" che vengono applicati su larga scala, al di fuori delle strutture sanitarie più [...]
Leggi tutto »
Un libro bestseller pubblicato dalla giornalista Eliana Liotta e dai responsabili del Progetto SmartFood dell’Istituto Europeo di Oncologia di Milano aiuta a fare chiarezza sugli alimenti [...]
Leggi tutto »
Il servizio di Geriatria dell’EOC (Ente Ospedaliero Cantonale), il Neurocentro della Svizzera Italiana e il Politecnico di Zurigo promuovono uno studio dedicato alla sarcopenia. Assieme [...]
Leggi tutto »